CDR NEWS n°2 del 21.09.2020
-
Iniziate le attività con tutti i gruppi. Nonostante il Covid, già 100 ragazzi e bambini, sgambettano, saltano e tirano rispettando le norme dei protocolli di sicurezza della Federazione pallacanestro e della Regione Campania.
Siamo alla 3° settimana all’aperto. Tre le location: Antiche terme Jacobelli a Telese Terme, dove abbiamo inaugurato anche il playground; Playground di Puglianello; Palazzetto dello sport di Cerreto 12 Angeli.
A queste sedi operative si aggiungeranno a breve: Palestra Poliuso di viale Europa, nuovo Palasport di via Lagni, ed infine la palestra della scuola media di via Tinta a Cerreto Sannita, che sostituiranno i campi all’aperto.
Abbiamo da poco concluso le riunioni di assegnazione delle ore con il Responsabile dei Servizi sportivi del Comune di Telese Terme e con le altre Associazioni sportive.
A partire presumibilmente dal 01.10.2020 si partirà con l’orario provvisorio, con le 4 strutture che ho appena citato (Poliuso Telese, Telese Lagni, Cerreto 12 Angeli, Cerreto media via Tinta). Aspettiamo notizie anche per l’apertura della struttura comunale di S. Potito Sannitico, dove si potranno allenare i ragazzi di Piedimonte Matese allenati da Roberto Ciccarelli che stanno frequentando i nostri corsi di basket.
-
Ancora stand by le palestre scolastiche (Amorosi, Paupisi, Gioia Sannitica) per i motivi che già conoscete dalle news precedenti e dalla situazione nazionale. Come vi dicevo in precedenza, in queste sedi bisognerà aspettare che la situazione si normalizzi con l’apertura delle scuole.
Chi volesse però, può iniziare l’attività nelle sedi già operative.
Ad ogni modo, avviseremo gli iscritti delle sedi citate non appena le palestre saranno disponibili.
-
Riguardo all’attività svolta sul campo, siamo arrivati allo step 6, degli 8 che ho previsto per il ritorno alla normalità. Lo riassumo in sintesi: All’aperto o Portellone aperto – Gruppi aperti – Fisico – Palleggio – Passaggio – Tiro – Difesa (fino al 2c1 – 2c2 – 3c3) – Max 60’ minibasket, 75’ attività giovanile – Sanificazione palloni – Autocertificazione ogni 14 giorni.
-
Ripetiamo anche le norme del protocollo sanitario:
– Arrivo con la mascherina e un paio di scarpe di ricambio + elastico + tappetino per esercizi fisici + borraccia
-
Gel sanificante, misurazione temperatura con termoscanner.
-
Allenamento senza mascherina; la rimetterete per andar via.
-
Tra un turno e l’altro 10’ per evitare assembramenti.
Venerdi 25.09.2020 a partire dalle ore 16 abbiamo organizzato una visita medica per chi avesse il certificato scaduto, presso la biblioteca comunale di Telese Terme. Siete scaglionati per età a gruppi di 10 ogni ora fino alle ore 20. Gli istruttori daranno riferimenti (costo della visita e documenti necessari) e appuntamento orario.
-
Ricordo ancora il 25° compleanno di Città dei ragazzi e che nel corso dell’anno sportivo comunicheremo il modo in cui festeggeremo questo importante traguardo raggiunto.
-
Ultima news: ricordiamo che entro il 31.09.2020 è possibile versare la 1° rata della quota associativa. Nel caso di pagamento tramite iban, ricordiamo di scrivere nella causale il nome dell’allievo. L’iban lo trovate sul foglio notizie, nella sezione modulistica del nostro sito www.scuolabasketcittàdeiragazzi.it
-
Contattate il sottoscritto o l’Istruttore di riferimento per qualunque tipo di problema o quesito in merito a queste news. Vi abbraccio più forte di sempre insieme ad i miei preziosi collaboratori.
MORE UP NEVER GIVE UP.
Il Responsabile tecnico-organizzativo
Giacomo Leonetti