CDR NEWS n°4 del 28.10.2020
- Otto giorni fa le news 3. Il ritmo dei DPCM, delle note dei Presidenti di Regione, della Federazione, è tale da togliere il fiato. Ieri le note della FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) ed anche le FAQ di Spadafora (Ministero sport e salute) che aprivano le porte ad allenamenti all’aperto, anche se in forma individuale. Ho organizzato subito una riunione con lo staff per studiare un orario open, cosi come a Luglio e Settembre. Stamattina la comunicazione del Ministero dell’interno che chiude le porte aperte la sera prima.
- Non voglio inoltrarmi in polemiche che adesso non servirebbero a nulla. L’unica cosa, tuttavia, consentitemi di dirla con disappunto: non si può sentire che 2 ministeri dicano due cose diverse nel giro di 12 ore. Mentre noi “qui di sotto”, “sventoliamo come le bandierine”. Il periodo è delicatissimo e complesso, certo. E noi faremo la nostra parte come abbiamo sempre fatto, sia nel lock down, che a seguire, fin ora.
- Quindi si interrompono, le attività di allenamento (in palestra o all’aperto), fino al 24 novembre. Chiarisco subito però che, nonostante il virus ci ricacci indietro, noi “NONMOLLIAMO”.
- Giovedi mi rivedrò con lo staff. Li voglio nominare i miei fidati collaboratori: Peppe Gallo, Roberto Ciccarelli, Davide Mirra, Giovanna D’Angelo, Angelo Caccone, Alfonso Norelli, ed anche la “baby” istruttrice Annachiara Insogna, che mai un attimo hanno abbassato la guardia in questo momento difficile.

Mi rivedrò con loro, dicevo per organizzare una scheda di lavoro fisico con cui i più grandi potranno tenersi tonici, per “mantenere” quello fatto, e poter riprendere senza rischi gli allenamenti. Con loro ci vedremo anche 1 volta on line per verificare il lavoro svolto.
Con i più piccoli invece e dei giochi on-line per “non pensare”, se mai si può, a questo brutto momento. Niente scuola e niente sport: terribile.
Tutti i gruppi saranno seguiti dall’istruttore di riferimento con un orario strutturato di incontri che saranno comunicati ai vari gruppi e pubblicati sul sito.
- Attualmente non si può fare di più. Potete chiamare me o l’istruttore di riferimento per qualunque dubbio o richiesta. Ci sentiamo presto. Vi abbraccio più forte di sempre insieme ad i miei preziosi collaboratori. MORE UP NEVER GIVEUP.
Il Responsabile tecnico-organizzativo
Giacomo Leonetti